Come un software di manutenzione può aiutare la tua azienda (2023)

Il mantenimento regolare può sembrare semplice, ma diventa sempre più difficile da eseguire in modo coerente man mano che il lavoro diventa più complesso. Potrebbero essere trascurati dettagli e potrebbero essere omesse alcune ispezioni e attività se vengono considerate troppo fastidiose. Un software di manutenzione può stabilire controlli per evitare violazioni delle norme organizzative e regolamentari e aiutare la tua azienda a massimizzare le prestazioni [[SOURCE 1]].

In poche parole, un software di manutenzione ti aiuta a monitorare meglio la tua azienda. Un software di manutenzione efficace dovrebbe:

  • Fornire un facile accesso ai dati pertinenti per la manutenzione e il funzionamento della tua azienda.
  • Rendere le ispezioni, le valutazioni e le valutazioni più veloci, efficienti e affidabili.
  • Essere sufficientemente flessibile da integrarsi senza problemi nel tuo flusso di lavoro e, in definitiva, migliorarlo.

Caratteristiche principali di un software di manutenzione

Il software di manutenzione, noto anche come software di gestione della manutenzione, viene utilizzato da una vasta gamma di aziende in diversi settori. Sebbene la sua funzionalità e importanza possano variare a seconda dell'organizzazione, ci sono alcune caratteristiche chiave che un'applicazione di manutenzione dovrebbe avere:

  1. Liste di controllo per i lavori di manutenzione: Le liste di controllo aiutano a garantire che tutti i compiti di manutenzione vengano eseguiti correttamente e in modo coerente.

  2. Capacità di programmazione: Un buon software di manutenzione consente di programmare le attività di manutenzione in anticipo, garantendo che vengano eseguite in modo tempestivo.

  3. Portale di richiesta di manutenzione: Un portale di richiesta di manutenzione semplifica il processo di segnalazione dei problemi e delle richieste di manutenzione.

  4. Manutenzione preventiva/proattiva: Il software di manutenzione dovrebbe consentire di pianificare e eseguire attività di manutenzione preventive per evitare guasti e problemi futuri.

  5. Capacità di creare ordini di lavoro: Un'applicazione di manutenzione dovrebbe consentire di creare e gestire ordini di lavoro per assegnare compiti specifici al personale.

  6. Tracciamento dell'inventario: Il software di manutenzione dovrebbe consentire di tenere traccia dell'inventario di attrezzature e materiali necessari per la manutenzione.

  7. Gestione degli asset: Un'applicazione di manutenzione dovrebbe consentire di gestire e tenere traccia degli asset aziendali, come attrezzature e macchinari.

  8. Portale per fornitori/clienti: Un portale dedicato ai fornitori e ai clienti semplifica la comunicazione e la gestione delle richieste di manutenzione.

  9. Report e analisi: Il software di manutenzione dovrebbe fornire funzionalità di generazione di report e analisi per monitorare le prestazioni e identificare aree di miglioramento.

  10. Accesso mobile: Un'applicazione di manutenzione dovrebbe essere accessibile da dispositivi mobili, consentendo al personale di eseguire attività di manutenzione ovunque si trovino.

Principali casi d'uso di un software di manutenzione

Un'applicazione di manutenzione può aiutarti a ottenere operazioni di manutenzione efficienti ed efficaci per le tue strutture, gli asset, le attrezzature e l'inventario, pianificando in modo proattivo le ispezioni necessarie e applicando azioni correttive. Di seguito sono riportati i principali casi d'uso di un'applicazione di manutenzione per la tua azienda:

  1. Ordini di lavoro: Gli ordini di lavoro sono richieste autorizzate di manutenzione, riparazione o altri tipi di lavoro assegnate da un supervisore, un manager o un cliente a una persona o a un gruppo con le competenze adeguate. Un'applicazione di manutenzione può semplificare la creazione e la gestione degli ordini di lavoro, consentendo di tenere traccia dello stato e di assegnare compiti aggiuntivi al personale pertinente.

  2. Manutenzione dei veicoli: La manutenzione dei veicoli è un processo essenziale per le aziende che utilizzano il trasporto di merci come servizio o per consegnare i propri prodotti. Mantenere i veicoli in buone condizioni attraverso una manutenzione adeguata aumenta la produttività massimizzando il tempo trascorso dai veicoli sulla strada e riducendo al minimo il rischio di tempi di inattività dovuti a guasti meccanici.

  3. Manutenzione degli edifici: Per garantire che un edificio (di solito residenziale, ma anche industriale) conservi la sua funzionalità e integrità strutturale, vengono effettuate ispezioni periodiche come parte delle routine di manutenzione. Le fondamenta strutturali e gli aspetti estetici di un edificio devono essere ispezionati approfonditamente circa una volta all'anno per garantire non solo la sicurezza, ma anche la qualità della vita dei suoi occupanti.

  4. Manutenzione delle installazioni: Le valutazioni dello stato delle installazioni vengono spesso effettuate come primo passo per la manutenzione delle stesse. Le valutazioni dello stato delle installazioni differiscono dalle ispezioni periodiche di manutenzione degli edifici perché il loro obiettivo principale è classificare le aree e gli aspetti delle installazioni che richiedono maggiori riparazioni o lavori di manutenzione.

  5. Manutenzione dei server: I server informatici ospitano una vasta rete di clienti, quindi è importante eseguire una manutenzione regolare per garantire che possano gestire il carico di lavoro, ottenere prestazioni ottimali e evitare tempi di inattività indesiderati. I professionisti IT solitamente effettuano controlli dei server quotidiani, settimanali o mensili a seconda delle esigenze.

Caso di successo di un cliente

Scopri come Infravision, un fornitore leader di sistemi versatili per la costruzione di linee elettriche aeree, utilizza SafetyCulture (iAuditor) per condurre regolarmente le sue operazioni di manutenzione. In particolare, la funzione "Issues" di SafetyCulture (iAuditor) ha permesso ai lavoratori di aumentare la visibilità delle operazioni segnalando tempestivamente eventuali incidenti, pericoli o malfunzionamenti dell'attrezzatura. Questo ha consentito di mantenere un collegamento diretto con i lavoratori di prima linea e i clienti, migliorando la comunicazione e la gestione delle operazioni di manutenzione [[SOURCE 10]].

Conclusioni

Un software di manutenzione può essere un prezioso strumento per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle operazioni di manutenzione nella tua azienda. Offre funzionalità come liste di controllo, programmazione, gestione degli ordini di lavoro, tracciamento dell'inventario, gestione degli asset e molto altro. Scegliere il software di manutenzione giusto per le esigenze della tua azienda può contribuire a ottimizzare le prestazioni e a garantire che le attività di manutenzione siano eseguite in modo tempestivo e accurato.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Jonah Leffler

Last Updated: 12/10/2023

Views: 6192

Rating: 4.4 / 5 (65 voted)

Reviews: 88% of readers found this page helpful

Author information

Name: Jonah Leffler

Birthday: 1997-10-27

Address: 8987 Kieth Ports, Luettgenland, CT 54657-9808

Phone: +2611128251586

Job: Mining Supervisor

Hobby: Worldbuilding, Electronics, Amateur radio, Skiing, Cycling, Jogging, Taxidermy

Introduction: My name is Jonah Leffler, I am a determined, faithful, outstanding, inexpensive, cheerful, determined, smiling person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.